Follow Us

© Copyright Agriturismo Piaggione di Serravalle 2018 P.IVA: 00308230523.

 

CHI SIAMO

La Nostra azienda

La nostra Storia

Il Piaggione di Serravalle & Camilla

 

Il Piaggione di Serravalle nasce e cresce grazie alla sinergia di persone che hanno dato il loro tempo e la loro creatività ad un posto di famiglia, ed è così che tutt’ora vive, gestito da Camilla con l’aiuto di Alberto ed i loro figli.

 

Spinti da comuni interessi quali la cura degli spazi verdi, la gioia dell’autoproduzione di vino e olio, sono felici di condividere con gli ospiti i prodotti dell’orto e l’amore per la cucina in cui si dilettano volentieri madre e figlia.

 

L’interesse per la cura della persona ha fatto si che al Piaggione si sia dato ampio spazio ai percorsi benessere con l’intenzione di permettere ai propri ospiti esperienze di relax che di solito si trovano solo in costosi alberghi. Siamo stati tra i pionieri del welness privato con due piscine esterne ed un intima spa.

 

i fiori, le piante e gli angoli di quiete intorno alla villa di prendono cura della mente, il tutto per far si che gli ospiti che arrivano da noi si sentano accolti e possano godere al massimo delle qualità del luogo.

 

Inoltre Camilla, guida turistica autorizzata, fondendo amore per l’arte ad una speciale energia comunicativa potrà accompagnarvi nella scoperta della medioevale città di Siena e altri gioielli della Toscana.

L’Arte di Alberto

Alberto è uno scultore di fama internazionale. Le sue opere, principalmente conservate ed esposte in queste terre, si possono ammirare anche in altre città come Milano, Roma e Torino, fino al Canton Friburgo nel Castello di Gruyeres. Abbelliscono piazze ed angoli dei borghi della provincia, sono presenti in numerosi musei di Siena. Troverete la sua firma artistica un po’ ovunque in tutti i luoghi del podere.

Dove siamo

Il Piaggione di Serravalle si trova sul più alto crinale del Chianti a circa  600 metri di altezza  s.l.m. e gode di un clima piacevole anche nelle estati più torride!

Nel cuore della Toscana, a soli 14 km da Siena, si può raggiungere Firenze in meno di un’ora, in 45 minuti si arriva a San  Gimignano, in un’ora e mezzo si raggiungono le spiagge del la splendida costa maremmana.

La Stazione dei treni più vicina è a Siena, l’aereoporto di Firenze dista circa un’ora, quello di Pisa due ore.

Il negozio alimentari più vicino si trova nel paese di  Vagliagli a 1, 5 km e si può raggiungere con una passeggiata di 20 minuti. A Vagliagli si trova anche una farmacia.

Dal Piaggione in meno di 5 minuti di auto si raggiungono due ottimi ristoranti .Se volete evitare di muovervi non sarà un problema avere uno chef privato oppure approfittare della nostra cucina di famiglia.

In dieci minuti o poco più si raggiunge Castellina in Chianti, deliziosa cittadina oggi, antica roccaforte contesa per secoli da Siena e Firenze , dove troverete negozi, ottimi ristoranti e golose gelaterie.

Fra orti, giardini e ulivi regolati dall’arte amabile del potare, si snodano sui colli vie così in pace che sembrano dimenticate, dove si procede fra meravigliose scoperte di cose sempre uguali e sempre impreviste.

(Bino Samminiatelli sul Chianti)